Admixplus in centrale di betonaggio
In centrale di betonaggio Admixplus viene addizionato al concrete mix di progetto mediante i normali dosatori per additivi, rientrando così nel ciclo automatizzato dell’impianto. Nella stampa di fine ciclo sarà riportato l’esatto quantitativo di cristalizzante per ogni betoniera, garantendo così la certezza del quantitativo di prodotto additivato.
Divisione delle campiture della platea di fondazione
Il progetto di impermeabilizzazione predisposto da Supershield definisce il dimensionamento ottimale delle campiture della platea che verranno realizzate col calcestruzzo additivato con Admixplus.
Impermeabilizzazione della platea
Nel processo di impermeabilizzazione della platea vengono utilizzati prevalentemente tre tipi di giunti: il giunto Jointseal PVC a terra, la lamiera zincata rivestita di gomma butilica Jointsteel P ed il cordolo idroespansivo Jointseal tape. Essi vengono applicati nelle riprese di getto fra le campiture, per ottenere la massima sicurezza anche quando si opera in falda.
EXT JOINT
Waterstop piatto in pvc per la protezione delle riprese di getto
JOINTSTEEL P
Viene applicato per una protezione ulteriore da eventuali infiltrazioni, ed è un giunto in acciaio rivestito in gomma butilica
Impermeabilizzazione dei giunti tra platea e pareti
Nell’impermeabilizzazione dei giunti tra platea e pareti viene utilizzata, la lamiera zincata rivestita di gomma butilica Jointsteel BW, dotata di occhielli per un facile fissaggio ai ferri della platea, ed il cordolo idro-espansivo Jointseal tape.
Impermeabilizzazione dei giunti di rottura programmata
Il ritiro plastico del calcestruzzo può causare nei muri delle fessurazioni che si verificano in punti casuali. Il sistema Drybox, per evitare questo inconveniente che potrebbe causare perdite ed infiltrazioni, prevede l’inserimento a distanza costante nei muri di giunti di rottura programmati pre-impermeabilizzati. La rottura puntuale viene indotta fissando 2 triangoli di legno applicati nei punti previsti all’interno dei casseri. In quel punto stesso viene montata al centro del muro la lamiera zincata rivestita di gomma butilica Jointsteel P ed il cordolo idro-espansivo Jointseal tape.
Impermeabilizzazione dei giunti di dilatazione
I giunti di dilatazione sono uno dei punti più critici da impermeabilizzare. Il sistema Drybox prevede il massimo della sicurezza per questi punti.
L’impermeabilizzazione viene eseguita in continuo per platea e muri, posizionando prima a terra il giunto a bulbo Jointbelt PVC-PTB, al centro della platea e del muro il giunto a bulbo Jointbelt PO e inserendo tra i due un cordolo idro-espansivo Jointseal Tape.
Per finire il giunto dal lato interno della struttura di dilatazione viene creato un fondo giunto col cordone in polietilene espanso Filtene, successivamente si sigilla con il sigillante elastico Sealflex S e si completa con l’applicazione della bandella in Hypalon Flexstrip 250 incollata al calcestruzzo con lo stucco epossidico Epomatrix.
Impermeabilizzazione dei distanziatori di cassero
Nei punti in cui sono inseriti i distanziatori di cassero nel calcestruzzo vengono utilizzati apposti anelli e tappi idroespansivi che garantiscono la tenuta ed evitano infiltrazioni.
Casserature in legno
Nei punti in cui sono inseriti i distanziatori di cassero nel calcestruzzo vengono utilizzati apposti anelli e tappi idroespansivi che garantiscono la tenuta ed evitano infiltrazioni.
Per impermeabilizzare i distaziatori di cassero a lama da 19 mm di larghezza.

SQUARESEAL L
Impermeabilizzazione dei tubi passanti
I tubi o i corpi passanti rappresentano una problematica importante per la tenuta delle streutture stagne in calcestruzzo. Il sistema Drybox utilizza soluzioni diverse a seconda del tipo di impermeabilizzazione necessario e delle dimensioni dei tubi/corpi passanti. Alcune soluzioni semplici sono qui rappresentate

Impermeabilizzazione tra muri e solai
L’impermeabilizzazione tra muri e solai viene normalmente realizzata con l’applicazione di doppio cordolo idroespansivo Jointseal Tape e, ove possibile, con l’inserimento della lamiera Jointsteel P
Impermeabilizzazione di muri contro palificazioni
Per i muri contro palificazioni verrà posizionato un unico cassero nel lato interno. Dopo aver formato i giunti di rottura programmata e le riprese di getto come sopra specificato, si procede semplicemente al getto del calcestruzzo additivato con Supershield Admixpluse l’impermeabilizzazionedella struttura è così ottenuta.